





Descrizione
Filtro standard per fotografare Luna e pianeti con webcam
Questo filtro è stato studiato per bloccare i raggi IR. Per fotocamere che non hanno una particolare sensibilità UV, questo filtro è l'ideale. In prima linea ci sono le webcam, le fotocamere industriali (Mintron, DMK senza filtro IR) e le LPI o DSI della Meade.
Con un bloccaggio IR si prevengono immagini fantasma sfocate. Siccome i sistemi ottici con almeno una lente sono corretti di regola solo per lo spettro visibile, si generano differenti punti di fuoco per la luce visibile e la infrarossa, per cui si producono immagini fantasma sfocate in aggiunta all'immagine vera e propria. La maggior parte delle webcam sono sensibili anche agli IR, per cui occorre un blocco per nascondere l'immagine non a fuoco.
Funzionamento
La funzione dei filtri di bloccaggio è quella di adattare le fotocamere prive di un filtro interno alla sensibilità spettrale dell'occhio. E' una misura necessaria perché quasi tutti i sistemi ottici a lenti sono corretti per le regioni da 400 a 700nm per assecondare la visione dell'occhio umano. Le fotocamere dispongono - a seconda del produttore - di una sensibilità tra 380 e 1000nm, e rendono pertanto visibili anche le regioni non corrette nei sistemi a lenti. Il filtro IR offre inoltre protezione contro polvere e particelle - come il vetro chiaro MC - senza tagliare in alcun modo lo spettro visivo.
Consigli ed altri modi d'uso
Come protezione antipolvere ad es. in Schmidt-Cassegrain, Schmidt-Newton o fotocamere digitali reflex a specchi.
Caratteristiche del filtro
- Osservazioni visuali (campagna): adatto in parte, solo come protezione antipolvere
- Osservazioni visuali (città): adatto in parte, solo come protezione antipolvere
- Pellicole convenzionali: adatto in parte, solo come protezione antipolvere
- Astrofotografia CCD: Ottimo per l'uso con ottiche che contengono elementi che si possono rompere
- Astrofotografia DSLR (non modificata): adatto in parte, solo come protezione antipolvere
- Astrofotografia DSLR (con modifiche astronomiche): adatto in parte, solo come protezione antipolvere
- Astrofotografia DSLR (accessoriata con vetro chiaro MC): Ottimo per l'uso con ottiche che contengono elementi che si possono rompere
- Webcam / Video (per i pianeti): Ottimo per l'uso con ottiche che contengono elementi che si possono rompere
- Webcam / Video (Deep Sky): Ottimo per l'uso con ottiche che contengono elementi che si possono rompere
Dati tecnici del filtro:
- Il filtro è può essere utilizzato con tutti i rapporti d'apertura
- La trasmissività si attesta tipicamente a 97-99%
- Omofocale con tutti gli altri filtri astronomici
- Spessore del filtro: 1mm
- Non teme l'umidità, non si altera ed antigraffio
- Materiale ottico lucidato
- Il filtro è spedito nella sua confezione.
Filtro standard per fotografare Luna e pianeti con webcam
Questo filtro è stato studiato per bloccare i raggi IR. Per fotocamere che non hanno una particolare sensibilità UV, questo filtro è l'ideale. In prima linea ci sono le webcam, le fotocamere industriali (Mintron, DMK senza filtro IR) e le LPI o DSI della Meade.
Con un bloccaggio IR si prevengono immagini fantasma sfocate. Siccome i sistemi ottici con almeno una lente sono corretti di regola solo per lo spettro visibile, si generano differenti punti di fuoco per la luce visibile e la infrarossa, per cui si producono immagini fantasma sfocate in aggiunta all'immagine vera e propria. La maggior parte delle webcam sono sensibili anche agli IR, per cui occorre un blocco per nascondere l'immagine non a fuoco.
Funzionamento
La funzione dei filtri di bloccaggio è quella di adattare le fotocamere prive di un filtro interno alla sensibilità spettrale dell'occhio. E' una misura necessaria perché quasi tutti i sistemi ottici a lenti sono corretti per le regioni da 400 a 700nm per assecondare la visione dell'occhio umano. Le fotocamere dispongono - a seconda del produttore - di una sensibilità tra 380 e 1000nm, e rendono pertanto visibili anche le regioni non corrette nei sistemi a lenti. Il filtro IR offre inoltre protezione contro polvere e particelle - come il vetro chiaro MC - senza tagliare in alcun modo lo spettro visivo.
Consigli ed altri modi d'uso
Come protezione antipolvere ad es. in Schmidt-Cassegrain, Schmidt-Newton o fotocamere digitali reflex a specchi.
Caratteristiche del filtro
- Osservazioni visuali (campagna): adatto in parte, solo come protezione antipolvere
- Osservazioni visuali (città): adatto in parte, solo come protezione antipolvere
- Pellicole convenzionali: adatto in parte, solo come protezione antipolvere
- Astrofotografia CCD: Ottimo per l'uso con ottiche che contengono elementi che si possono rompere
- Astrofotografia DSLR (non modificata): adatto in parte, solo come protezione antipolvere
- Astrofotografia DSLR (con modifiche astronomiche): adatto in parte, solo come protezione antipolvere
- Astrofotografia DSLR (accessoriata con vetro chiaro MC): Ottimo per l'uso con ottiche che contengono elementi che si possono rompere
- Webcam / Video (per i pianeti): Ottimo per l'uso con ottiche che contengono elementi che si possono rompere
- Webcam / Video (Deep Sky): Ottimo per l'uso con ottiche che contengono elementi che si possono rompere
Dati tecnici del filtro:
- Il filtro è può essere utilizzato con tutti i rapporti d'apertura
- La trasmissività si attesta tipicamente a 97-99%
- Omofocale con tutti gli altri filtri astronomici
- Spessore del filtro: 1mm
- Non teme l'umidità, non si altera ed antigraffio
- Materiale ottico lucidato
- Il filtro è spedito nella sua confezione.
Astronomik filtro blocca IR 1.25"
- Prezzo di listino
- €53,99
- Prezzo di vendita
- €53,99
- Prezzo di listino
-
€59,00
Translation missing: it.products.product.sku:16754






