



Descrizione
Un'immagine raddrizzata e corretta lateralmente grazie a una lente raddrizzatrice
Cala la notte, il telescopio è pronto e non vedete l'ora di osservare il cielo. La frustrazione è quindi ancora maggiore se non si riescono a trovare certi oggetti. Soprattutto all'inizio, è difficile orientarsi nel cielo notturno con un telescopio. Non solo si vedono miliardi di stelle e corpi celesti - ma sono tutti sottosopra.
Una lente raddrizzatrice può risolvere il problema fornendo un'immagine verticale e corretta lateralmente. Così non dovete pensare ogni volta a ciò che state facendo e potete semplicemente godervi lo spettacolo.
I vantaggi in sintesi:
- Un'immagine raddrizzata e fedele lateralmente vi dà più orientamento nel cielo notturno
- Lente raddrizzatrice adatta ai principianti per riflettori (telescopi riflettori)
- Ingrandimento 1,5x
- Adatto all'osservazione diurna con telescopi astronomici
Più orientamento e maggiori risultati durante l'osservazione
Una lente raddrizzatrice è un accessorio utile, particolarmente adatto a coloro che si dedicano per la prima volta all'hobby dell'astronomia. Anche se ci si abitua all'effetto di inversione del telescopio, è comunque vantaggioso per alcune osservazioni se l'immagine è fedele lateralmente. Trovare nuove costellazioni passando da stella a stella (star hopping) o puntare un dettaglio specifico sulla superficie lunare sarà molto più facile per voi.
L'obiettivo può essere accoppiato a un oculare da 1,25'' e aumenta l'ingrandimento di 1,5 volte. Naturalmente si può anche utilizzare l'obiettivo durante il giorno per osservare paesaggi e animali.
Commento del nostro esperto:
Questa lente raddrizzatrice è particolarmente adatta per telescopi Newton nella fascia per principianti. E' molto comoda, anche se un po' rigida nella posizione di osservazione. Per rifrattori e Schmidt-Cassegrain sono più indicati i prisma di Amici. Per i telescopi Newton consigliamo l'alta qualità della lente raddrizzatrice Vixen.
(Bernd Gährken)
Un'immagine raddrizzata e corretta lateralmente grazie a una lente raddrizzatrice
Cala la notte, il telescopio è pronto e non vedete l'ora di osservare il cielo. La frustrazione è quindi ancora maggiore se non si riescono a trovare certi oggetti. Soprattutto all'inizio, è difficile orientarsi nel cielo notturno con un telescopio. Non solo si vedono miliardi di stelle e corpi celesti - ma sono tutti sottosopra.
Una lente raddrizzatrice può risolvere il problema fornendo un'immagine verticale e corretta lateralmente. Così non dovete pensare ogni volta a ciò che state facendo e potete semplicemente godervi lo spettacolo.
I vantaggi in sintesi:
- Un'immagine raddrizzata e fedele lateralmente vi dà più orientamento nel cielo notturno
- Lente raddrizzatrice adatta ai principianti per riflettori (telescopi riflettori)
- Ingrandimento 1,5x
- Adatto all'osservazione diurna con telescopi astronomici
Più orientamento e maggiori risultati durante l'osservazione
Una lente raddrizzatrice è un accessorio utile, particolarmente adatto a coloro che si dedicano per la prima volta all'hobby dell'astronomia. Anche se ci si abitua all'effetto di inversione del telescopio, è comunque vantaggioso per alcune osservazioni se l'immagine è fedele lateralmente. Trovare nuove costellazioni passando da stella a stella (star hopping) o puntare un dettaglio specifico sulla superficie lunare sarà molto più facile per voi.
L'obiettivo può essere accoppiato a un oculare da 1,25'' e aumenta l'ingrandimento di 1,5 volte. Naturalmente si può anche utilizzare l'obiettivo durante il giorno per osservare paesaggi e animali.
Commento del nostro esperto:
Questa lente raddrizzatrice è particolarmente adatta per telescopi Newton nella fascia per principianti. E' molto comoda, anche se un po' rigida nella posizione di osservazione. Per rifrattori e Schmidt-Cassegrain sono più indicati i prisma di Amici. Per i telescopi Newton consigliamo l'alta qualità della lente raddrizzatrice Vixen.
(Bernd Gährken)
Omegon Lente raddrizzatrice Raddrizzatore 1.5x 1.25" per riflettori
- Prezzo di listino
- €16,99
- Prezzo di vendita
- €16,99
- Prezzo di listino
-
€19,90
Translation missing: it.products.product.sku:2284





