











Description
I telescopi possono essere utilizzati per via delle ottime qualità ottiche che li caratterizzano anche per osservazioni di tipo terrestre o naturalistico. Tuttavia, come risaputo, le immagini che un telescopio restituisce agli occhi dell’osservatore sono capovolte. Osservare e utilizzare un telescopio in ambito terrestre risulterebbe pertanto complicato e scomodo. Con il diagonale prismatico a 45° con immagine raddrizzata tuttavia sarà possibile utilizzare il proprio strumento per osservazioni naturalistiche e terrestri, proprio come se si utilizzasse un normale cannocchiale. Il raddrizzatore di immagine Auriga dispone di un prisma di Amici di elevata qualità composto da vetro BaK4 e con tutte le superfici trattate con efficaci rivestimenti antiriflesso, il tutto per garantire il massimo della trasmissibilità e minimizzare la perdita di luminosità e modulazione in contrasto. Il prisma raddrizzatore di immagine Auriga si inserisce comodamente in tutti gli innesti da 31.8mm già presenti di standard sui rifrattori e sui telescopi catadiottrici. Questo strumento non è utilizzabile con i telescopi di tipo newtoniano e quindi nemmeno con i dobsoniani. Gli oculari compatibili sono tutti quelli con diametro del barilotto pari a 31.8mm. Il sistema di serraggio è garantito dal collaudato sistema a blocco tramite anello di ottone guidato da una vite ergonomica e resistente. Come già illustrato questo diagonale non è compatibile con i telescopi dotati di schema newtoniano.
I telescopi possono essere utilizzati per via delle ottime qualità ottiche che li caratterizzano anche per osservazioni di tipo terrestre o naturalistico. Tuttavia, come risaputo, le immagini che un telescopio restituisce agli occhi dell’osservatore sono capovolte. Osservare e utilizzare un telescopio in ambito terrestre risulterebbe pertanto complicato e scomodo. Con il diagonale prismatico a 45° con immagine raddrizzata tuttavia sarà possibile utilizzare il proprio strumento per osservazioni naturalistiche e terrestri, proprio come se si utilizzasse un normale cannocchiale. Il raddrizzatore di immagine Auriga dispone di un prisma di Amici di elevata qualità composto da vetro BaK4 e con tutte le superfici trattate con efficaci rivestimenti antiriflesso, il tutto per garantire il massimo della trasmissibilità e minimizzare la perdita di luminosità e modulazione in contrasto. Il prisma raddrizzatore di immagine Auriga si inserisce comodamente in tutti gli innesti da 31.8mm già presenti di standard sui rifrattori e sui telescopi catadiottrici. Questo strumento non è utilizzabile con i telescopi di tipo newtoniano e quindi nemmeno con i dobsoniani. Gli oculari compatibili sono tutti quelli con diametro del barilotto pari a 31.8mm. Il sistema di serraggio è garantito dal collaudato sistema a blocco tramite anello di ottone guidato da una vite ergonomica e resistente. Come già illustrato questo diagonale non è compatibile con i telescopi dotati di schema newtoniano.
Auriga Raddrizzatore immagine 45°
- Regular price
- €74,99
- Sale price
- €74,99
- Regular price
-
€79,00
Translation missing: en.products.product.sku:AU-DIAG-RADD125









