

Description
Set di filtri LRGB - Astrofotografia con fotocamere monocromatiche CCD Quattro filtri per un'immagine a colori: Con il set di filtri LRGB potete fotografare il cielo a colori con un chip monocromatico. Fotocamere astronomiche monocromatiche CCD colgono oggetti Deep-Sky ad alte risoluzioni perché tutti i pixel del chip lavorano per la stessa immagine.
Con chip a colori CCD la risoluzione viene ridotta perché dei pixel viene utilizzato per l'immagine a colori. Con un set di filtri LRGB ed una fotocamera monocromatica si possono utilizzare tutti i chip per degli scatti ad alta risoluzione. L - Il filtro per luminanza Il filtro per luminanza lascia passare tutta la luce visibile e blocca il settore vicino alla luce UV e IR. Pertanto con il filtro per luminanza si colgono tutte le informazioni dell'oggetto. RGB - ogni filtro ha il suo compito Le tre lettere di RGB indicano tre differenti filtri colorati grazie ai quali si ottengono le immagini a colori. I colori che noi percepiamo derivano dai tra colori fondamentali Rosso, Verde e Blu.
Da questi si generano tutti i colori che conosciamo. Anche i nostri occhi mescolano con ricettori RGB interni (o filtri) tutti i colori del nostro mondo. Durante la fase di elaborazione dell'immagine si combinano le quattro immagini del canale LRGB. Così si genera l'immagine a colori. Consiglio: Per fotografare con il set di filtri LRGB utilizzate la ruota portafiltri Omegon per cambiare filtro in pochi secondi. I vantaggi in sintesi: set di filtri LRGB per immagini a colori con fotocamere monocromatiche CCD Completa risoluzione del chip grazie a quattro differenti filtri colorati Durevoli: rivestimento antigraffio Colori naturali per oggetti Deep-Sky e pianeti
Set di filtri LRGB - Astrofotografia con fotocamere monocromatiche CCD Quattro filtri per un'immagine a colori: Con il set di filtri LRGB potete fotografare il cielo a colori con un chip monocromatico. Fotocamere astronomiche monocromatiche CCD colgono oggetti Deep-Sky ad alte risoluzioni perché tutti i pixel del chip lavorano per la stessa immagine.
Con chip a colori CCD la risoluzione viene ridotta perché dei pixel viene utilizzato per l'immagine a colori. Con un set di filtri LRGB ed una fotocamera monocromatica si possono utilizzare tutti i chip per degli scatti ad alta risoluzione. L - Il filtro per luminanza Il filtro per luminanza lascia passare tutta la luce visibile e blocca il settore vicino alla luce UV e IR. Pertanto con il filtro per luminanza si colgono tutte le informazioni dell'oggetto. RGB - ogni filtro ha il suo compito Le tre lettere di RGB indicano tre differenti filtri colorati grazie ai quali si ottengono le immagini a colori. I colori che noi percepiamo derivano dai tra colori fondamentali Rosso, Verde e Blu.
Da questi si generano tutti i colori che conosciamo. Anche i nostri occhi mescolano con ricettori RGB interni (o filtri) tutti i colori del nostro mondo. Durante la fase di elaborazione dell'immagine si combinano le quattro immagini del canale LRGB. Così si genera l'immagine a colori. Consiglio: Per fotografare con il set di filtri LRGB utilizzate la ruota portafiltri Omegon per cambiare filtro in pochi secondi. I vantaggi in sintesi: set di filtri LRGB per immagini a colori con fotocamere monocromatiche CCD Completa risoluzione del chip grazie a quattro differenti filtri colorati Durevoli: rivestimento antigraffio Colori naturali per oggetti Deep-Sky e pianeti
Optolong Filtro LRGB Filter-Set 1.25
- Regular price
- €207,99
- Sale price
- €207,99
- Regular price
-
€245,00
Translation missing: en.products.product.sku:67533




